Preventivo pratica Conto Termico 2.0/3.0 Mazzarrà Sant’Andrea
Pratica Conto Termico
Il Conto Termico (formalmente Conto Termico 2.0, gestito dal GSE - Gestore dei Servizi Energetici) è un meccanismo di incentivo diretto e non una detrazione fiscale. È un contributo a fondo perduto erogato direttamente in denaro, accreditato sul conto corrente del beneficiario.
Lo scopo principale è supportare:
- La sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti (soprattutto i meno efficienti) con sistemi più moderni e a basso impatto ambientale (es. pompe di calore, caldaie a biomassa, sistemi ibridi).
- L’installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda.
- Interventi di efficienza energetica in edifici (principalmente per le Pubbliche Amministrazioni).
Conto Termico 2.0 vs. Conto Termico 3.0
Attualmente è in vigore il Conto Termico 2.0. Il Conto Termico 3.0 sarà attivo a partire dal 27 dicembre 2025 e permetterà di semplificare e ampliare il meccanismo per allinearlo ai nuovi obiettivi europei.
| Caratteristica | Conto Termico 2.0 | Conto Termico 3.0 (dal 27/12/25) |
|---|---|---|
| Obiettivo | Efficienza energetica e produzione termica. | Stessi obiettivi + Transizione ecologica digitale. |
| Plate dei Beneficiari | Principalmente PA, Privati e Imprese (limitate). | Ampliata a Piccoli Comuni, Consorzi, Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). |
| Interventi | Caldaie a biomassa, pompe di calore, solare termico, coibentazione. | Ampliati a Sistemi di accumulo, Smart Home (gestione energia), recupero calore, Infrastrutture di ricarica (se abbinate a PdC). |
| Liquidità (Privati) | Pagamento in rata unica per incentivi fino a 5.000 € (altrimenti 2-5 anni). | Soglia della rata unica aumentata (fino a 15.000 €). |
| Copertura Spese (PA) | Incentivi fino al 65%. | Possibile copertura fino al 100% delle spese per scuole e ospedali. |
| Procedura | Spesso percepita come complessa e tecnica. | Più snella e digitalizzata, con potenziale riduzione dei tempi di erogazione. |
Vantaggi del Conto Termico vs. Detrazione Fiscale 50% (Bonus Casa)
Il Conto Termico e le detrazioni fiscali (come l’Ecobonus o il Bonus Ristrutturazione al 50%) sono alternativi e non cumulabili sullo stesso intervento. La scelta dipende dalle esigenze specifiche del beneficiario.
LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA CONTO TERMICO NON RICHIEDE SOPRALLUOGO: Ingegneria101 S.r.l. opera in tutta Italia con tecnici diretti o collaboratori. Tuttavia la pratica Conto Termico non richiede sopralluoghi, ma un semplice scambio di documentazione. Se avete bisogno di avere prima maggiori informazioni potete contattare Luca Mascellino al 3883936571 o l’ing. Stefano Basso al 3517828816. Vi ringrazio.
| Criterio di confronto | Conto Termico | Detrazione Fiscale (es. 50%) |
|---|---|---|
| Modalità di erogazione | Contributo diretto in denaro (bonifico sul c/c). | Recupero IRPEF/IRES (sconti sulle tasse future). |
| Tempi di recupero | Molto rapidi: in un’unica rata per importi ridotti (fino a 5.000 € con il Conto Termico 2.0 o 15.000 € con il Conto Termico 3.0) o in 2-5 rate annuali. | Lunghi: sempre in 10 rate annuali di pari importo. |
| Capienza fiscale | Nessuna capienza fiscale richiesta: accessibile a tutti, inclusi soggetti con reddito basso o nullo e Amministrazioni Pubbliche (PA). | Dipende dalla capienza fiscale: se il contribuente non ha sufficienti tasse da pagare, perde la detrazione. |
| Percentuale | Fino al 65% della spesa ammissibile (calcolo basato su potenza e zona climatica). | 50% della spesa sostenuta (calcolo diretto). |
In sintesi, il Conto Termico è ideale se:
- Si desidera un rimborso in tempi brevi (cash flow).
- Non si ha una sufficiente capienza fiscale per sfruttare la detrazione in 10 anni.
- L’intervento è una sostituzione di impianti di climatizzazione esistenti con tecnologie a fonti rinnovabili (dove il Conto Termico può essere più generoso e veloce).
Perchè affidarsi a Ingegneria101 Srl?
Siamo una società di ingegneria in costante crescita, attiva per le pratiche Conto Termico in tutta Italia, sia per privati che per aziende. I nostri uffici operativi sono a Bussolengo (VR), mentre la rete tecnica e commerciale è presenta in diverse regioni del territorio nazionale (per informazioni potete contattare il responsabile tecnico/commerciale della società, Luca Mascellino, al 388 3936571 o il responsabile marketing, Ing. Stefano Basso, al 351 7828816).
I vantaggi di affidarsi a noi sono
- Competenza e aggiornamento costante: i continui cambiamenti alle normative richiedono un aggiornamento continuo.
- Risparmio di tempo e zero stress: tutte le scadenze e le pratiche sono gestite in modo professionale.
- Massimizzazione degli incentivi: i nostri professionisti sanno come ottimizzare la gestione per non perdere nemmeno un euro di incentivo.
- Un unico punto di riferimento: il cliente non dovrà interfacciarsi con mille enti, ma avrà un unico referente.
Per richiedere un preventivo per una pratica Conto Termico nel comune di Mazzarrà Sant’Andrea (Messina) occorre compilare il modulo sottostante in tutte le sue parti ed inviarlo. Vi contatteremo nel più breve tempo possibile al fine di inviarvi un preventivo dettagliato.
Se ritenete il contenuto di questa pagina utile condividetelo su Facebook e Twitter.





