Preventivo pratica ENEA Cazzago San Martino

Stipula un convenzione per le tue pratiche GSE con Ingegneria101 Srl! Assicuriamo velocitĂ  e risparmio | Ing. Stefano Basso 351 7828816


Pratica ENEA a Cazzago San Martino (Brescia)

La pratica ENEA è la comunicazione telematica che deve essere fatta all’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) per poter accedere alle detrazioni fiscali (come Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni) relative agli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. Serve anche all’ENEA per monitorare e valutare l’effettivo risparmio energetico ottenuto.

Quando è obbligatoria

È obbligatoria per tutti gli interventi, nell’ambito dell’Ecobonus (detrazioni dal 50% al 85%, a seconda dei casi) e del Bonus Ristrutturazioni (detrazione 50%), che comportano un risparmio energetico e/o l’uso di fonti rinnovabili.

Esempi di interventi che la richiedono:

  • Sostituzione di infissi (finestre, serramenti) e schermature solari.
  • Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale (es. caldaie a biomassa o ibride, pompe di calore).
  • Isolamento termico (cappotto termico, coibentazione solai/coperture).
  • Installazione di pannelli solari termici o impianti fotovoltaici.

Come si fa e la scadenza

  • Portale Telematico: la pratica va inviata esclusivamente online attraverso il portale dedicato dell’ENEA per i Bonus Fiscali (https://bonusfiscali.enea.it).
  • Accesso: l’accesso al portale per le persone fisiche avviene generalmente tramite SPID oppure, nel caso venga delegato un professionista, sarà il professionista stesso ad accedere per conto vostro con le sue credenziali.
  • Compilazione: bisogna inserire i dati del beneficiario, i dati catastali dell’immobile, e la scheda descrittiva dell’intervento eseguito.
  • Scadenza: la comunicazione deve essere trasmessa entro 90 giorni dalla data di fine lavori o del collaudo (se previsto).

NON PREOCCUPATEVI IN CASO DI DICHIARAZIONE TARDIVA O MANCATA TRASMISSIONE: l’invio tardivo o la mancata trasmissione all’ENEA per gli interventi che danno diritto all’Ecobonus non comporta più automaticamente la perdita della detrazione, ma è comunque raccomandato inviarla in tempo. In caso di ritardo, è possibile sanare con l’istituto della "remissione in bonis", ovvero attraverso il pagamento di una sanzione.

Documentazione necessaria (da conservare)

Per la corretta esecuzione della pratica (spesso affidata a un tecnico abilitato) e per eventuali controlli futuri, è necessario conservare:

  • Dati anagrafici del beneficiario e dati catastali dell’immobile.
  • Fatture e ricevute dei bonifici "parlanti" (con causale specifica per detrazioni fiscali, P.IVA o C.F. del fornitore, C.F. del beneficiario, estremi della norma).
  • Asseverazioni o dichiarazioni di un tecnico abilitato (ingegnere, architetto, geometra), se obbligatorie per l’intervento (es. attestazioni di conformità ai requisiti tecnici).
  • Schede tecniche dei prodotti installati (es. infissi, caldaia, pompe di calore).
  • Attestato di Prestazione Energetica (APE), se richiesto.
  • La stampa della ricevuta di avvenuto invio dall’ENEA (che contiene il codice CPID).

Perchè affidarsi a Ingegneria101 Srl?

Siamo una società di ingegneria in costante crescita, attiva per le pratiche ENEA in tutta Italia, sia per privati che per aziende. I nostri uffici operativi sono a Bussolengo (VR), mentre la rete commerciale è presenta in diverse regioni del territorio nazionale (per informazioni potete contattare il responsabile tecnico/commerciale della società, Luca Mascellino, al 388 3936571 o il responsabile marketing, Ing. Stefano Basso, al 351 7828816).

I vantaggi di affidarsi a noi sono collegati alle seguenti problematiche:

  • Complessità tecnica: la compilazione richiede la conoscenza di parametri tecnici specifici (es. trasmittanza termica, rendimenti) e l’accesso a tutta la documentazione tecnica.
  • Asseverazione: spesso, per interventi più importanti (come il cappotto termico o la riqualificazione globale), il tecnico deve anche rilasciare una asseverazione che attesti il rispetto dei requisiti tecnici richiesti dalla legge.
  • Correttezza dei dati: il tecnico garantisce che i dati inseriti nel portale ENEA siano coerenti con quanto effettivamente realizzato e con le norme vigenti, riducendo il rischio di contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Per richiedere un preventivo per una pratica ENEA nel comune di Cazzago San Martino (BS) occorre compilare il modulo sottostante in tutte le sue parti ed inviarlo. Vi contatteremo nel più breve tempo possibile al fine di inviarvi un preventivo dettagliato.

Se ritenete il contenuto di questa pagina utile condividetelo su Facebook e Twitter.